16 maggio – 1° Giornata Internazionale della Luce

La luce svolge un ruolo centrale nelle nostre vite. Al livello più fondamentale, attraverso la fotosintesi, la luce è all’origine della vita stessa. Lo studio della luce ha portato a promettenti fonti energetiche alternative, avanzamenti medici salvavita nelle tecnologie diagnostiche e nei trattamenti, Internet alla velocità della luce e molte altre scoperte che hanno rivoluzionato la società e affinato la nostra conoscenza dell’universo. Queste tecnologie sono state sviluppate nel corso di secoli di fondamentali ricerche sulle proprietà della luce – partendo dall’influente lavoro di Ibn Al-Haytham, Kitab al-Manazir (Manuale di Ottica), pubblicato nel 1015 e includendo il lavoro di Einstein all’inizio del XX secolo, che cambiò il modo in cui pensiamo al tempo e alla luce.

La Giornata Internazionale della Luce celebra il ruolo svolto dalla luce nelle scienze, nella cultura e nell’arte, nell’educazione, nello sviluppo sostenibile e nei campi più disparati come la medicina, la comunicazione e l’energia. La volontà è quella di consentire ai molti diversi settori della società mondiale di partecipare ad attività che dimostrino come scienza, tecnologia, arte e cultura possano aiutare nel raggiungimento dell’obiettivo dell’UNESCO: gettare le basi per società pacifiche.

La Giornata Internazionale della Luce viene celebrata ogni anno il 16 maggio, anniversario della prima operazione laser condotta con successo dal fisico e ingegnere Theodore Maiman. Questa giornata è un invito a rafforzare la cooperazione scientifica e incanalare il suo potenziale per favorire la Pace e lo sviluppo sostenibile.

 

Messaggio della Direttrice Generale dell’UNESCO, Audrey Azoulay:

La prima Giornata Internazionale della Luce celebra il ruolo svolto dalla luce nelle vite dei cittadini del mondo.

Sulla base del successo dell’Anno Internazionale della Luce (2015), questa iniziativa globale offrirà un evento annuale per il continuo apprezzamento della luce e del ruolo che svolge nelle scienze, nella cultura e nelle arti, nell’educazione e nello sviluppo sostenibile.

Dai raggi gamma alle onde radio, lo spettro della luce rende possibili scoperte, dall’infinitamente lontano all’ambiente circostante, dall’origine dell’Universo alle tecnologie che hanno plasmato la nostra società, in campi diversi come medicina, agricoltura, energia e ottica per la protezione del patrimonio culturale.

La luce ha avuto un impatto significativo sulle arti visive e performative, sulla letteratura e sul pensiero umano. Lo studio della connessione tra luce e cultura offre valide ispirazioni per quanto riguarda l’interazione tra scienza, arte e scienze sociali e permette di comprendere meglio e di apprezzare il nostro patrimonio culturale. Lo studio della luce può incoraggiare i giovani ad orientarsi verso le discipline scientifiche e stimolare lo spirito d’impresa.

La luce può anche contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dalle Nazioni Unite nell’Agenda 2030. L’accesso alla luce e alle infrastrutture energetiche può migliorare la qualità della vita nel mondo in via di sviluppo, mentre le fibre ottiche connettono i cittadini del mondo intero attraverso Internet. Queste connessioni favoriscono anche la responsabilizzazione in materia di Pace, giustizia e rafforzamento delle istituzioni giuridiche.

L’UNESCO è molto lieta di continuare a rafforzare la sua collaborazione con la comunità scientifica internazionale attraverso il tema fondamentale della luce. Con questa nuova Giornata Internazionale sul calendario UNESCO, abbiamo ora la possibilità di farlo ogni anno.

Quindi, ogni anno il 16 maggio, accendiamo insieme il mondo!

Traduzione a cura del Centro per l’UNESCO di Torino

 

Le iniziative organizzate dai Club e Centri per l’UNESCO italiani

Link alla pagina dedicata sul sito dell’UNESCO